L'Associazione
L'Associazione Culturale Internazionale Via Querinissima è stata fondata nel 2022 per promuovere e valorizzare l'itinerario culturale ispirato al viaggio di Pietro Querini. La sua missione è promuovere il dialogo interculturale, il turismo sostenibile e il patrimonio comune europeo che collega Nord e Sud attraverso la storia, i paesaggi e le tradizioni.
Oggi l'Associazione riunisce membri provenienti da diversi paesi: Italia, Norvegia, Svezia, Svizzera, Grecia, Spagna, Città del Vaticano, Portogallo, Austria e Regno Unito.
In VQ fanno parte una vasta gamma di soggetti interessati, tra cui istituzioni culturali, università, scuole, contee e comuni, organizzazioni turistiche, enti privati e comunità locali.
Valore e missione
Via Querinissima trae ispirazione dai valori profondi emersi dal viaggio di Pietro Querini: dialogo culturale, scambio, accoglienza, memoria condivisa, solidarietà e cooperazione tra i popoli, valori ereditati dal passato per costruire un futuro più inclusivo e interconnesso.
L’itinerario si propone di valorizzare il patrimonio culturale, materiale e immateriale, dei territori attraversati, ponendo al centro della propria missione le comunità locali e le loro tradizioni.
Attraverso pratiche di turismo sostenibile e rigenerativo, Via Querinissima promuove il rispetto per l’ambiente, il coinvolgimento attivo della comunità e la diffusione di una consapevolezza culturale europea condivisa.
Il nostro nuovo logo
Il logo di Via Querinissima simboleggia i concetti di networking e viaggio.
Le linee e le forme stilizzate rappresentano i concetti di apertura, viaggio, partenza, ritorno e collegamento attraverso terra e mare, proprio come lo storico viaggio di Pietro Querini unì culture lontane.
Il nuovo logo riflette la natura multidisciplinare dell'itinerario: non solo patrimonio culinario, ma anche cultura, turismo sostenibile, tutela del paesaggio, ricerca, lotta al cambiamento climatico e tradizioni locali.
.png)