top of page

Via Querinissima

Un viaggio tra storia, culture e paesaggi mozzafiato La Via Querinissima ripercorre lo straordinario viaggio quattrocentesco di Pietro Querini, attraversando Grecia, Spagna, Portogallo, Norvegia, Svezia, Regno Unito, Germania, Svizzera e Austria.

Più che un itinerario, si tratta di un ponte vivo tra l'Europa meridionale e quella settentrionale, che celebra l'ospitalità, il dialogo interculturale e il patrimonio condiviso.

Seguire le orme di Querini significa vivere la ricchezza delle tradizioni locali, scoprire storie nascoste e lasciarsi ispirare dalla bellezza senza tempo degli itinerari culturali europei. Lasciate che Via Querinissima vi guidi in un viaggio unico di connessioni, memoria e viaggi sostenibili attraverso il continente.

Inizia il tuo viaggio con noi e scopri lo spirito di Via Querinissima!

viaggio_1920x1080.png

Il viaggio di Pietro Querini

In blu il viaggio di andata via mare, in rosso il viaggio di ritorno via terra di Pietro Querini. In arancione il viaggio di ritorno di Cristofalo Fioravanti e Nicolò de Michiel.

viaggio_ritorno_1920x1080.png

Il viaggio di ritorno

Ipotesi del viaggio di ritorno: in rosso è segnato il percorso di Pietro Querini, in arancione l'ipotesi del percorso di ritorno di Cristofalo Fioravanti e Nicolò de Michiel.

Itinerari

Inizia il tuo viaggio lungo Via Querinissima

Patrimonio culturale

Scopri il patrimonio culturale legato a Via Querinissima

La storia di Querini

Sali a bordo e scopri la storia

Screenshot_2025-03-27_alle_16.55.04-removebg-preview.png
Screenshot 2025-03-27 alle 09.20.58.png

Eventi

Scopri di più e unisciti a noi nei nostri eventi

Screenshot 2025-03-27 alle 09.22.25.png

Calendario di lavoro

La nostra agenda di lavoro

Mappa interattiva

Notizie

Newsletter

Parti per un viaggio attraverso la storia, la cultura e la scoperta.

Unisciti alla nostra community e sarai il primo a ricevere aggiornamenti sui prossimi eventi, consigli di viaggio, approfondimenti culturali e contenuti esclusivi dal leggendario percorso della Via Querinissima, dove il mito incontra la storia.

bottom of page