Scopri gli itinerari di Querini a Venezia
- Marzia Liuzza
- 23 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Esperienze uniche con Top Venice per ripercorrere la storia di Querini attraverso la storia, i sapori e le leggende
Gli itinerari di Querini a Venezia di Top Venice offrono esperienze indimenticabili ispirate ai viaggi di Pietro Querini, perfette per chi desidera scoprire la città attraverso storie di esplorazione, tradizione e autentica cultura veneziana.
“Un veneziano alla scoperta del mondo” è un tour guidato di tre ore attraverso alcuni dei luoghi più iconici di Venezia. Dalle Procuratie in Piazza San Marco alla Biblioteca Marciana, dove potrete ammirare la straordinaria mappa di Fra Mauro, fino al Ponte di Rialto, dove lo stoccafisso fece la sua prima apparizione nella cucina veneziana, il viaggio di Querini prende vita attraverso le strade e le storie della Serenissima.
“Storia, misteri e leggende” è un'esperienza ludica ed educativa per famiglie e bambini. Partendo dall'Arsenale e proseguendo attraverso San Marco fino a Rialto, i giovani esploratori seguiranno indizi, risolveranno enigmi e scopriranno affascinanti storie su Venezia e il suo patrimonio marittimo in un coinvolgente formato di caccia al tesoro.
Per gli appassionati di cucina e tradizione, Querini's Itineraries include anche due esperienze culinarie incentrate sul baccalà, l'ingrediente tanto amato e portato a Venezia secoli fa. Con “Baccalà: ricette veneziane”, godetevi un tour guidato con degustazione attraverso il Mercato di Rialto e le osterie tradizionali, assaggiando piatti come il baccalà mantecato e il baccalà in rosso, abbinati a vini locali e cicchetti.
Preferite cucinare? “Imparare a cucinare il baccalà” offre un corso di cucina pratico: fate la spesa con uno chef locale, preparate ricette tradizionali in una casa veneziana e gustate un pasto in compagnia accompagnato da ottimo vino e sapori autentici.
Per gli amanti del vino, c'è “Le vie della Malvasia: il vino e la sua tradizione a Venezia”, un viaggio di tre ore guidato da un sommelier professionista. Questo tour esplora il ruolo storico della Malvasia, un vino dolce e aromatico, nella vita veneziana.
Dal vivace Mercato di Rialto alla Riva del Vin, fino alla Chiesa di San Silvestro, visiterete luoghi che un tempo definivano il commercio vinicolo della città. Lungo il percorso, imparerete le differenze tra i vari tipi di Malvasia, esplorerete cantine nascoste e potrete degustare i vini abbinati ai tradizionali cicchetti, un vero aperitivo in stile veneziano.
Siete curiosi di seguire le orme di Querini attraverso Venezia? Scoprite di più e prenotate la vostra esperienza sul sito ufficiale di Top Venice.

Commentaires