top of page

ACCADEMIA DELLO STOCCAFISSO ANCONITANA

Associazione senza scopo di lucro

Screenshot_2025-04-18_alle_15.47.13-removebg-preview.png

L'Accademia dello stoccafisso all'anconitana è stata costituita il 31 gennaio 1997 e ha come missione:
– perseguire esclusivamente finalità culturali, con esclusione di qualsiasi scopo di lucro;
– garantire la tutela della tradizione gastronomica anconetana legata alla cottura dello stoccafisso;
– promuovere questa cultura tra la popolazione locale e tra le persone del mondo.

Inoltre, l'Accademia dello Stoccafisso di Ancona è un'associazione culturale, apolitica, aconfessionale, senza fini di lucro, che applica pari opportunità tra i sessi e intende favorire e promuovere tutte le iniziative che portino al miglioramento della persona, dell'ambiente e della società, attraverso la realizzazione di attività culturali di vario genere, con particolare attenzione a quelle di carattere enogastronomico, didattico e scientifico.

Scopo principale dell'ASA è la tutela della tradizionale cultura enogastronomica anconetana legata alla cottura e al consumo dello stoccafisso, la promozione di questa cultura presso la popolazione locale e presso le persone di tutto il mondo, nonché il sostegno a tutti coloro che, attraverso studi, opere ed azioni, si occuperanno di diffondere questa tipica espressione della cucina anconetana e della buona cucina.

Nel 2015, su richiesta dell'Accademia, il Comune di Ancona, preso atto che il piatto è presente nei menù della maggior parte dei ristoranti ed è richiesto non solo dagli anconetani ma anche da un numero crescente di turisti, che i circoli ricreativi e le associazioni locali lo propongono durante le loro manifestazioni e che gli operatori economici lo servono in occasione di eventi di massa, concede allo Stoccafisso all'Anconitana la DE.CO (denominazione comunale) 'come elemento identitario del territorio, parte integrante della sua cultura e strumento di promozione dell'enogastronomia locale.

Percorrere Via Querinissima

bottom of page