top of page

ENGLISH HERITAGE

Membro onorario - Inghilterra

EnglishHeritageLogo.svg.png

English Heritage è l'organizzazione benefica responsabile della cura di oltre 400 edifici storici, monumenti e siti in tutta l'Inghilterra.

Abbracciando sei millenni di storia, dai siti preistorici ai castelli medievali, dai forti romani alle grandi dimore signorili, English Heritage protegge e condivide le storie che hanno plasmato la nazione.

Tra le sue numerose proprietà degne di nota c'è Audley End House, costruita sul sito dell'ex Abbazia di Walden, un monastero benedettino che, secondo studi storici, potrebbe aver accolto Pietro Querini durante il suo viaggio di ritorno a Venezia.

Situato lungo il percorso tra Cambridge e Londra, questo sito rappresenta un punto di riferimento strategico nel tratto inglese della Via Querinissima.

Casa di Audley End

All'epoca di Querini, il sito era occupato dall'Abbazia di Walden, un monastero benedettino situato lungo la strada che collegava Cambridge a Londra. L'abbazia fu sciolta da Enrico VIII e sui suoi resti fu in seguito costruita Audley End House.

Nel suo resoconto, Querini racconta come arrivarono a King's Lynn, risalirono il fiume fino a Cambridge e furono accolti in un monastero benedettino: "Quindi, il 13 settembre, partimmo per l'Inghilterra, equipaggiati con le provviste necessarie. Come piacque a Dio, nella Sua misericordia verso i nostri cuori spaventati, per otto giorni e otto notti fummo favoriti dal vento più piacevole e favorevole, che ci permise di passare in Inghilterra fino al luogo di King's Lynn, che è all'estremità settentrionale dell'isola. In quel luogo, partimmo in barca, risalendo il fiume, e arrivammo a Cambridge, una terra vasta dove c'è un'università con diverse facoltà. La domenica, assistemmo alla Messa in un notevole monastero, e mentre ascoltavamo la Messa, un monaco di quel luogo dell'ordine di San Benedetto si avvicinò a me, credendo che fossi superiore agli altri perché i miei compagni mi mostravano una certa riverenza. Partendo da Cambridge, il giorno seguente arrivammo a Londra, dove poche ore prima del nostro arrivo, il mio timoniere e altri due erano andati avanti. Avendo "Quando informai i mercanti della nostra nazione del mio arrivo, Ser Vetor Capelo e altri vennero ad incontrarmi a una certa distanza da Londra, aspettandomi. Quando li raggiunsi, la gioia e il sollievo furono immensi; chiunque abbia discernimento può ben immaginare la felicità condivisa."

Citazione: Alberto Quartapelle (2025) Il naufragio del veneziano Pietro Querino alle isole Lofoten (Norvegia) nel 1432, Terrae Incognitae, 57:1, 5-59, DOI:10.1080/00822884.2024.2441544

Percorrere Via Querinissima

Link utili

Pagina ufficiale di Facebook Audley End House: https://www.facebook.com/audleyend

bottom of page