top of page

Londra

  • 9 lug
  • Tempo di lettura: 2 min


ree


Da Cambridge, dopo una giornata di cammino, Pietro Querini arrivò a Londra.

Dal diario di Pietro Querini (P. Nelli, 2007): Lasciammo Cambridge e arrivammo a Londra il giorno seguente, dove poche ore prima era già giunto il mio timoniere con altri due compagni, che avevano già informato i mercanti della nostra nazionalità e del mio arrivo. Vittore Cappello e altri vennero ad accoglierci e ci aspettarono ben fuori Londra, e tutti possono immaginare quale fosse la nostra gioia quando mi unii a loro.

Smontammo dai cavalli e ci abbracciammo teneramente. Piangemmo e per loro era come se avessero ritrovato una persona perduta, tornata in vita dalla morte.


Londra oggi

Londra, la vivace e cosmopolita capitale del Regno Unito, è una città che incanta con la sua ricca storia, la cultura dinamica e i monumenti iconici.

Oltre ad essere una delle principali destinazioni turistiche del mondo, Londra riveste anche un ruolo significativo nella storia della Via Francigena, un antico percorso di pellegrinaggio che collegava Canterbury a Roma. Sebbene Londra non fosse un punto di partenza ufficiale della Via Francigena, la sua posizione strategica la rendeva spesso una tappa importante per i pellegrini in viaggio verso il continente europeo. Oggi la città è ricca di vestigia storiche legate a questo percorso di pellegrinaggio, come la Cattedrale di St. Paul, che accoglieva i pellegrini in cerca di rifugio e spiritualità. Con la sua fusione di storia antica e vivace modernità,

Londra continua ad attrarre visitatori da tutto il mondo, offrendo un'esperienza unica e indimenticabile che riflette la sua diversità e il suo fascino senza tempo.


Link utili

Organizza il tuo viaggio: https://www.visitbritain.com/

Sito ufficiale della Via Francigena: https://www.viefrancigene.org/

 
 
 

Commenti


bottom of page