Commercio e navigazione nel Medioevo

Scritto da Marco Tangheroni, il libro racconta il commercio marittimo dalle antiche civiltà del Mediterraneo alle soglie della grande stagione di viaggi ed esplorazioni dell'era moderna. Assistiamo all'ascesa e al declino dei grandi imperi – da quello bizantino a quello arabo, da quello turco a quello cinese –, seguiamo i Vichinghi sulla prima rotta per l'America, gli Spagnoli e i Portoghesi nell'esplorazione di un'Africa che emerge lentamente dalle nebbie della leggenda, osserviamo i mercanti fiorentini e genovesi commerciare dall'Inghilterra alla Tunisia, viaggiamo con Marco Polo attraverso le città d'Oriente.
Un affresco affascinante, tracciato con il rigore documentario dello studioso ma anche con la saggezza di un grande narratore.
Nel suo libro, Tangheroni menziona anche Pietro Querini tra i viaggiatori che contribuirono a migliorare la cartografia dell'epoca.