top of page

AGENZIA DI SVILUPPO DI HERAKLION

Ente privato – Grecia

Europeana.eu-9200517-ark__12148_btv1b53011784m-3b01b67bed4346c36a04e2400f724679-2048x817.j

Europeana.eu-9200517-ark__12148_btv1b53011784m-3b01b67bed4346c36a04e2400f724679

Il viaggio di Piero Querini partì dall'isola di Creta, precisamente dal porto veneziano di Candia (Heraklion), poiché egli era allora signore dei feudi di Castel di Temini e Dafnes, famosi per la produzione del vino Malvasia che voleva commerciare con il Nord Europa.

Dal diario di Pietro Querini

Il 25 aprile lasciammo Candia per intraprendere un viaggio che si sarebbe rivelato amaro e pieno di sfortune.

Heraklion oggi

Screenshot_2025-04-18_alle_15.44.23-removebg-preview.png

L'Agenzia per lo sviluppo di Heraklion è una società di diritto privato i cui membri sono organizzazioni di enti locali (LGO), fondata nel 1989 nell'unità regionale di Heraklion, Creta, Grecia.

Gli obiettivi dell’Agenzia sono:
1) supporto scientifico e tecnico verso;


2) progettazione, gestione, attuazione e promozione di programmi e iniziative nazionali ed europee, in collaborazione con i settori pubblico, privato e sociale;


3) pianificazione e attuazione di programmi a livello locale, regionale, nazionale e transnazionale, volti a rafforzare la coesione sociale, promuovere l'integrazione sociale e occupazionale dei gruppi vulnerabili, sviluppare l'economia sociale e l'imprenditorialità, favorire la formazione culturale, educativa e professionale, potenziare il turismo, combattere la povertà, la disuguaglianza e la discriminazione, promuovere l'occupazione sostenibile e l'imprenditorialità;


4) partecipazione al funzionamento delle reti e ad altri meccanismi di sostegno, azioni e attività che promuovono l'imprenditorialità per lo sviluppo delle risorse agricole, forestali, zootecniche, della pesca e di altre risorse naturali e la promozione delle capacità endogene.


5) azioni e iniziative volte a preservare il patrimonio storico-culturale locale e ad assicurarne la continuità, a sostenere la produzione corrente e la creazione artistica locale nel quadro dell'economia culturale.


6) motivazione, informazione, diffusione e trasferimento delle conoscenze da e verso l’area di intervento dell’azienda;


7) applicazione di tutte le politiche connesse a quanto sopra a livello nazionale, transnazionale e interregionale.

Tra i membri dell'Agenzia per lo Sviluppo di Heraklion figurano i Comuni di Heraklion e Malevizi. Per questo motivo, in rappresentanza del territorio dell'Unità Regionale di Heraklion, HDA è disponibile a contribuire con entusiasmo all'Itinerario Culturale "Via Querinissima" offrendo alla rete la propria competenza storica, scientifica e tecnica.

La rete è composta da: Comune di Archanes – Asterousia; Comune di Heraklion; Comune di Minoa Pediados; Comune di Maleviziou; Comune di Hersonisos; Comune di Gortynas; Comune di Faistou; Comune di Viannos; Unione dei comuni cretesi; Regione di Creta; Unione delle cooperative agricole di Heraklion; Unione delle cooperative agricole di Peza; Cooperativa agricola di Archanes; Cooperativa agricola di Profitis Ilias.

Percorrere Via Querinissima

bottom of page