top of page

ReCULT (in fase di valutazione)


PROGRAMMA: CERV (Citizens engagement 2025)


PARTENARIATO: Associazione Via Querinissima; Associación de Concellos do Camiño da Ría de Muros-Noia; St. Olaf Ways.


Obiettivi: il progetto mira a garantire la consapevolezza e il riconoscimento a lungo termine dei percorsi storici di pellegrinaggio come componenti fondamentali del paesaggio medievale e culturale europeo. L'iniziativa rafforzerà la cooperazione tra istituzioni pubbliche, organizzazioni della società civile e comunità locali di diverse regioni d'Europa. Attraverso il coinvolgimento attivo delle comunità locali, il progetto sensibilizzerà l'opinione pubblica su questo patrimonio culturale e promuoverà un senso più profondo di appartenenza alla nostra identità europea collettiva. In questo modo, ReCult contribuisce a costruire una narrazione più inclusiva del passato dell'Europa, aiutando i cittadini a comprendere come le loro storie locali siano intrinsecamente legate in un quadro continentale più ampio.


L'identità europea è profondamente radicata nella storia del Medioevo, un'epoca in cui il commercio e i pellegrinaggi religiosi hanno facilitato lo scambio di storie, tradizioni e valori che continuano a unire i popoli d'Europa sotto l'egida dell'Unione Europea. Il progetto nasce dalla collaborazione già esistente tra tre importanti itinerari culturali: Via Querinissima, Associación de Concellos do Camiño da Ría de Muros-Noia (quest'ultima parte dell'ampia rete di Santiago de Compostela) e St. Olaf Ways. Questi itinerari non solo condividono parti dei loro percorsi fisici, ma abbracciano anche valori comuni legati alla solidarietà, all'ospitalità e alla conservazione del patrimonio culturale e naturale.


Presentata nell'aprile 2025, la proposta è attualmente in fase di valutazione e i risultati sono attesi per l'autunno. Attraverso questa collaborazione, ReCult dimostra come il patrimonio culturale possa fungere da ponte vivente tra persone, tradizioni e generazioni, rafforzando un'identità europea collettiva che trae forza da un passato condiviso

Comments


bottom of page