Note musicali sulla Via Querinissima
- Via Querinissima
- 5 lug
- Tempo di lettura: 1 min
Il Liceo Classico I.C. G. Zanella di Sandrigo ha avviato un programma di gemellaggio che collega la sua classe di musica del terzo anno con altre istituzioni musicali lungo la “Via Querinissima”, tra cui Vadstena, King's Lynn, Røst e altre. Questo progetto è stato ideato per incoraggiare lo scambio culturale e musicale, aiutando gli studenti ad affinare le loro competenze e ad approfondire il loro apprezzamento del patrimonio europeo attraverso il linguaggio comune della musica.
Un aspetto fondamentale dell'iniziativa è la creazione di un'opera comica musicale appositamente commissionata, che offre una piattaforma di collaborazione agli studenti di diversi paesi. Il gemellaggio si svolge in due fasi annuali: un'esibizione degli studenti di Sandrigo all'estero nel mese di maggio, seguita da un concerto di ritorno a Sandrigo durante il Festival del Bacalà a settembre. Il programma comprende anche iniziative musicali congiunte, escursioni culturali, laboratori linguistici e diari di viaggio digitali per favorire l'impegno e la scoperta.
Questa iniziativa sostiene obiettivi educativi fondamentali, quali il miglioramento linguistico, la crescita musicale e lo scambio interculturale. Offre agli studenti una preziosa opportunità per entrare in contatto con coetanei, acquisire competenze interdisciplinari e rafforzare il loro senso di identità europea.
Il progetto è ufficialmente sostenuto dal Comune di Sandrigo, dalla Pro Loco Sandrigo e dall'Associazione VQ.

Comments